Aurelio è un nome di origine latina che significa "dorato" o "luce dell'aurora". Deriva infatti dal vocabolo latino "aurum", che indica l'oro.
Il nome Aurelio è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Lucio Domizio Aurelio e il filosofo stoico Marco Aurelio. Nel mondo religioso, Sant'Aurelio è stato un vescovo di Carthage nel IV secolo d.C., noto per la sua lotta contro l'eresia donatista.
In Italia, il nome Aurelio ha sempre avuto una certa popolarità, anche se non è tra i più diffusi. Tuttavia, ci sono molte varianti del nome Aurelio che sono molto comuni, come Aurelio e Aurélio in spagnolo, e Aurel in francese e tedesco.
Nel corso dei secoli, il nome Aurelio è stato associato a diverse personalità di spicco, tra cui artisti, scrittori e politici. Ad esempio, l'artista italiano Aurelio Goldoni è stato uno dei più importanti drammaturghi del teatro comico dell'epoca, mentre il poeta e scrittore francese Aurélien Schmitz ha scritto numerosi romanzi e racconti.
In generale, il nome Aurelio è spesso associato alla bellezza e alla raffinatezza, grazie al suo significato legato all'oro. Tuttavia, ogni persona con questo nome è unica e non può essere descritta solo in base al suo nome.
In Italia, il nome Aurelio è stato scelto per due neonati nel corso del 2023. Nel complesso, quindi, ci sono state due nascite con questo nome in Italia durante l'anno in questione.